
- Questo evento è passato.
Appuntamenti dal 22 al 28 marzo 2021
22 Marzo 2021 @ 0:00 - 28 Marzo 2021 @ 0:00

SETTIMANA 22 – 28 marzo 2021
– Quinta settimana di Quaresima – Anno B –
SETTIMANA DI PREPARAZIONE ALLA SETTIMANA SANTA
ACCOMPAGNATI DA MARIA, NOSTRA MADRE ADDOLORATA
Lunedì 22 marzo – S. Lea
7,30: Santa Messa
17,30: S. Rosario meditato – anima l’Apostolato d. Preghiera
18,15: S. Messa con omelia (presiede Don LUIGI PREVITERO
(Viceparroco Cattedrale)
Martedì 23 marzo – S. Turibio di M. – S. Gualtiero
7,30: Santa Messa
17,30: S. Rosario dei 7 dolori di Maria – anima la Confraternita
18,15: S. Messa con omelia (presiede Don Luigi Previtero)
Mercoledì 24 marzo – S. Caterina di Svezia
- di preghiera e digiuno per i Missionari Martiri
7,30: Santa Messa
17,30: Via Crucis per i missionari martiri
Animano AC e Catechisti
18,15: S. Messa con omelia (presiede Don Luigi Previtero)
Giovedì 25 marzo – ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE
7,30: Santa Messa
15,30: Esposizione dell’Eucarestia per l’adorazione personale-
17,30: Rosario eucaristico cantato: I misteri gaudiosi
dell’Eucarestia – animano i Ministri C.E.
18,15: S. Messa con omelia (presiede Don Luigi Previtero)
Venerdì 26 marzo – GIORNATA PENITENZIALE –Astinenza
Memoria della Beata Vergine Maria Addolorata
7,30: Santa Messa
17,30: Via Matris – anima Gr. Mariano
18,15: S. Messa dell’Addolorata con questua pro Caritas parr.
(presiede Don Luigi Previtero)
Sabato 27 marzo – S. Augusto
7,30: Santa Messa….
17,30: Santo Rosario con Supplica all’Immacolata
della Medaglia Miracolosa
18,00: S. Messa prefestiva
Domenica 28 marzo – DOMENICA DELLE PALME
PASSIONE DEL SIGNORE
36^ Giornata della Gioventu’
Sante Messe: 8,30 – 10,00 (+Elementari) –
11,15 (+Medie) – 19,00
Nota: DOMENICA DELLE PALME (inizia l’orario legale)
Nb. La tradizionale Commemorazione solenne dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme
con la relativa processione non può esserci per i noti motivi.
Ognuno entri direttamente in chiesa portando, possibilmente con sè il ramoscello d’ulivo.
Così i Decreti dei vescovi e del nostro vescovo:
“Si evitino assembramenti dei fedeli; i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d’ulivo
portato con sé; in nessun modo ci sia consegna o scambio di rami” (i Vescovi italiani)
“I fedeli si procureranno da sé i rami d’ulivo da benedire. Non è consentita
nessuna forma di consegna o di scambio dei ramoscelli.” (il nostro Vescovo)