Agenda Parrocchiale
Appuntamenti
Foglio Parrocchiale
Notizie
Eventi in programma
in diretta
La parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Nardò, nel cinquantesimo della sua istituzione, per vivere al meglio la Quaresima e sostenere il cammino di conversione verso la Pasqua propone tre incontri con Don Salvatore Cipressa, docente di Teologia Morale nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano di Lecce.
Il secondo incontro con don Salvatore Cipressa per sostenere il cammino verso la Pasqua dal tema “RICONCILIAZIONE E PERDONO” si svolgerà nella parrocchia del Sacro Cuore mercoledì 6 aprile alle ore 19.45. Incontro aperto al pubblico con osservanza della normativa COVID-19.
La Parrocchia
Cenni storici
A partire dagli anni ’60, si verificò un’espansione della città di Nardò, ben oltre i limiti del centro storico, dovuta alla ricerca, da parte dei nuclei familiari, di abitazioni più ampie e confortevoli. Sorse così la necessità di istituire nuove parrocchie per tali zone periferiche, distanti sino a qualche chilometro dal centro, dove era concentrata, in quel periodo, la maggior parte della popolazione.
Nella zona a nord-est della città, grazie all’opera di Don Gregorio Gaballo, uomo di Dio, fratello dei più poveri, esempio di tenacia, era stata realizzata l’Opera Antoniana, al centro della quale il sacerdote cercò di edificare una nuova chiesa che, per mancanza di fondi, non potè portare a termine.
Per questi motivi avvenne che, per volere del Vescovo del tempo, Mons. Antonio Rosario Mennonna, furono ultimati i lavori per il completamento della chiesa ed il 12 giugno 1971, fu errata la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù.
Appuntamenti della settimana
-
07. Marzo
Appuntamenti dal 7 al 13 marzo 2022
-
02. Settembre
Quarantore 2022
-
21. Dicembre
Appuntamenti dal 24 al 26 dicembre 2021
Orari SS. Messe
FERIALE 7:30 – 18:00
FESTIVO 8:30 – 11:15 – 18:00
La parrocchia sui social
Canali social ufficiali
News
QUARESIMA: “IL PECCATO: CHE POSSIAMO DIRNE?”
La parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Nardò, nel cinquantesimo
Don Salvatore Leonardo a 25 anni dalla sua morte
A distanza di 25 anni dalla sua morte, la comunità
Martedì in diretta tv le ordinazioni diaconali e istituzioni nel ministero di lettore
La Chiesa diocesana, grata a Dio per il dono della





